La chiesa dell’Immacolata, rettoria del centro storico di Crotone, fu costruita nel 1554 su un edificio preesistente e consacrata nel 1777 dal vescovo Capocchiani. La facciata è divisa in due livelli con colonne, portale e nicchie, vicino ai resti della cinta muraria medievale. L’interno, ricco di decorazioni barocche e affreschi ottocenteschi, ospita un raro crocifisso ligneo seicentesco con Cristo raffigurato con gli occhi aperti. Nell’abside si trovano tre nicchie con statue mariane. La cripta conserva statue lignee, affreschi evangelici, un piccolo altare e centinaia di teschi, simbolo dei cristiani perseguitati, sormontati dal Cristo Risorto.