Il Santuario Madonna della Scala, situato fuori Santa Severina, risale al 1000-1200 d.C. in stile normanno-basiliano. La chiesa, a croce latina con un’unica navata, è circondata da un parco con alberi secolari e un’atmosfera di sacralità e serenità. Accanto si trovano nicchie rupestri usate come sepolture. La statua in pietra della Madonna, con il Bambino e simboli ricchi di riferimenti iconografici e leggende, richiama antichi culti naturali e lunari. Secondo la tradizione, la Madonna apparve a un pastore su un ceppo di gelso, che divenne sacro e segnò il luogo del Santuario, ispirando devozione e costruzione del tempio.
OGNI SABATO DALLE ORE 9.00 ALLE 11.30 E DOPO OGNI CELEBRAZIONE EUCARISTICA.
SABATO: DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 11.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.
(In caso di matrimonio celebrato le celebrazioni possono subire una modifica per cui i pellegrini che vengono fuori parrocchia e che vogliono fare una celebrazione al Santuario devono sincerarsi chiamando al: Cell: 3347884101 351 001 2842 3290212232).